acne premestruale

Acne pre-ciclo: cause ormonali spiegate semplicemente

Acne pre-ciclo: cause ormonali spiegate semplicemente

Con l’arrivo del ciclo mestruale la pelle attraversa un cambiamento. Il ciclo influisce profondamente sul benessere della nostra pelle e ogni fase del mese comporta una variazione degli ormoni che può causare secchezza, lucidità o brufoli a seconda del momento.

Fase luteale: il momento più critico

L’acne premestruale si manifesta soprattutto nella fase luteale, che va dal 16° al 28° giorno del ciclo.

In questa fase:

·       gli estrogeni calano;

·       il progesterone aumenta;

·       il testosterone resta stabile, ma risulta più dominante in proporzione.

Questo squilibrio stimola la produzione di sebo. Quando il sebo è in eccesso e i pori sono ostruiti, aumentano le probabilità di sviluppare brufoli, spesso concentrati nella zona del mento e della mascella. Studi mostrano che tra il 60% e l’85% delle donne nota un peggioramento della pelle nei giorni che precedono le mestruazioni.

Come reagisce la pelle secondo Hormoon

Noi di Hormoon abbiamo analizzato come cambia la pelle durante l’intero ciclo mestruale. Ecco una panoramica delle quattro fasi:

1.       Fase mestruale: gli ormoni sono al minimo. La pelle è più sensibile, spenta o disidratata.

2.       Fase follicolare: gli estrogeni iniziano a salire. La pelle appare più compatta e tonica.

3.       Ovulazione: gli estrogeni raggiungono il picco. La pelle è luminosa e ben idratata.

4.       Fase luteale: gli estrogeni calano e il progesterone aumenta. La pelle tende a diventare più oleosa e soggetta a imperfezioni.

Ma quindi, cosa causa l’acne pre-ciclo?

Durante il ciclo mestruale, gli ormoni femminili seguono un andamento ciclico che si riflette direttamente sulla pelle: con l’aumento del progesterone ed il calo degli estrogeni la pelle è più grassa e la presenza del testosterone stimola ulteriormente le ghiandole sebacee.

Il risultato? Maggiori probabilità di avere i pori ostruiti e infiammazioni cutanee.

Cosa puoi fare?

1.      Osserva il tuo ciclo: tenere traccia delle fasi ti aiuta a prevenire le imperfezioni.

2.      Adatta la skincare: segui una routine flessibile come quella proposta da Hormoon, che accompagna i bisogni della pelle giorno per giorno.

3.      Equilibrio interno: dormire bene, gestire lo stress e seguire un’alimentazione equilibrata (povera di zuccheri e latticini) aiuta a stabilizzare gli ormoni.

L'acne premestruale è una risposta ormonale ben precisa. Conoscere come funziona il ciclo e adattare la propria skincare può fare una grande differenza. Un ultimo consiglio, sappiamo bene quanto sia difficile, ma è fondamentale non toccare le imperfezioni che compaiono per non stressare ulteriormente la tua pelle!

Scopri di più

Menopausa e collagene: perché la pelle cambia dopo i 50

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.